Gli edifici ibridi sono manufatti urbani che sono spesso caratterizzati dal loro ruolo misto nella città. Quelli che riescono a resistere sono veri sopravvissuti di una categoria rara e vigorosa che fiorisce in luoghi di opportunità.
Questo volume presenta 50 di questi edifici ibridi, progettati dal XIX secolo ad oggi, in un catalogo di esempi senza alcuna tipologia specifica. Ogni progetto è disegnato in una sezione, che rivela sia le sue funzioni sia un’affascinante narrativa su come è stato realizzato, così come il suo posto nel contesto urbano. La pubblicazione dimostra come gli edifici che insistono nel mescolare usi e utenti possano incorporare in modo più naturale complessità e indeterminatezza.