Il migliore manuale pratico su architettura accessibile e wayfinding!
L’architettura accessibile è molto più di ampie porte e interruttori della luce posizionati in basso. Accessibilità significa vita indipendente e autodeterminata e mobilità per le persone di tutte le età e in qualsiasi condizione fisica.
Per ottenere ciò è necessaria una chiara consapevolezza dei concetti e dei principi correlati, che devono essere adottati nel processo di pianificazione in una fase iniziale. Questo manuale illustra sia la progettazione dell’accessibilità per gli edifici pubblici e sistemi di orientamento per la cultura, i trasporti e l’istruzione, sia esempi dal mondo del lavoro e della salute.
I saggi informativi forniscono una panoramica della teoria della segnaletica, mentre i progetti selezionati sono descritti dal punto di vista di Design for All.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.