Sulla storia della Biennale di Architettura di Venezia
Aaron Levy e William Menking
Architecture on Display è un’iniziativa di ricerca di Aaron Levy e William Menking che consiste in interviste a ciascuno dei direttori viventi della Biennale di Architettura di Venezia. Le origini della Biennale di architettura risalgono generalmente agli anni ’70, quando emerse dall’ombrello della più ampia Biennale di Venezia, a sua volta istituita nel 1895. Da allora è diventata oggi uno dei forum più prestigiosi per il discorso architettonico ed è servito da modello per una serie di mostre internazionali.
Il libro esplora la biennale attraverso i registi che ne hanno contribuito, tra cui Vittorio Gregotti, Paolo Portoghesi, Francesco Dal Co, Kurt W Forster, Massimiliano Fuksas, Hans Hollein, Richard Burdett, Deyan Sudjic, Aaron Betsky e Kazuyo Sejima, oltre all’attuale presidente della Biennale di Venezia, Paolo Barrata. Queste conversazioni non cercano di ricapitolare le mostre stesse, ma piuttosto esplorano le domande che queste mostre sollevano, con la speranza di offrire un modello per i futuri sforzi curatoriali.