Arquitectura Blanca

La poética contemporánea

26,50

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
Categorie: ,

Paolo De Marco

“White Architecture: Contemporary Poetics” di Paolo de Marco è un’analisi approfondita e completa del colore bianco nell’architettura contemporanea.

Il libro affronta il rapporto tra il bianco e l’architettura, esplorandone le radici storiche, culturali e mitologiche, nonché i suoi aspetti poetici e scientifici. Attraverso una serie di dialoghi con architetti di fama come Alberto Campo Baeza, Álvaro Siza, Manuel Aires Mateus, Elisa Valero e Fran Silvestre, tra gli altri, l’autore arricchisce la sua analisi con le esperienze e le visioni di professionisti che hanno utilizzato il bianco nelle loro opere .

Concentrandosi sulla cultura architettonica di Spagna, Portogallo e Italia, ma espandendosi verso un orizzonte globale, questo lavoro dimostra che il bianco non è un simbolo di omogeneizzazione, ma un elemento comune che collega diverse esperienze nella contemporaneità. Questo libro è una lettura essenziale per chi è interessato a comprendere l’importanza e la complessità del bianco nell’architettura moderna.

Questo lavoro fornisce una prospettiva unica e obiettiva sull’impatto e l’evoluzione del bianco nell’architettura contemporanea. Scavando nelle menti creative degli architetti più influenti ed esaminando i loro approcci e tecniche, “White Architecture” offre un prezioso contributo allo studio della progettazione architettonica e al ruolo del colore in questo campo. Questo libro è una lettura essenziale per chi è interessato a comprendere l’importanza e la complessità del bianco nell’architettura moderna.

Contenuti:

1. Tradition and myth of the color white
2. White color in 20th century architecture
2.1 Continuity of the Modern and Architecture without architects
2.2 Italy
2.3 Portugal
2.4 Spain
2.5 Other experiences

3. White color in contemporary architecture
3.1 Between international diffusion and regionalism
3.2 Portuguese condition
3.3 Spanish condition
3.4 Italian condition
3.5 Global condition

4. A possible poetics

Bibliography

Conversations about white

Adalberto Dias, A way of thinking
Alberto Campo Baeza, A certain desire for eternity
Álvaro Siza Vieira, Simplicity is not an aesthetic option
Antonino Margagliotta, The ideals of white
Bruno Messina, Architecture is what remains
Carlos Ferrater, Light and syntax
Carlos Salazar, Landscape and space
Elisa Valero Ramos, White is the color
Emanuele Fidone, Color and material
Fran Silvestre, Conflicting ideas
Giovanni Francesco Tuzzolino, The meaning of things
José Carlos Nunes de Oliveira, Molding matter
Juan Domingo Santos, Continuity and tradition
Manuel Aires Mateus, Monomateriality
Sandro Raffone, Building without adjectives