RECOVERED MATERIALS IN ARCHITECTURE AND CONSTRUCTION
“Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare” è la linea guida sostenibile che ha sostituito l’atteggiamento “Take, Make, Waste” dell’era industriale. Sulla base dei loro studi presso il Politecnico federale di Zurigo e il Laboratorio Future Cities di Singapore, gli autori forniscono sia un aspetto concettuale che pratico sull’utilizzo dei rifiuti come una risorsa rinnovabile.
Questo libro presenta un inventario dei progetti in corso e degli elementi edilizi tra i quali: pannelli di paglia per le facciate e calcestruzzo autopulente, fino alla ricerca e allo sviluppo dell’uso di materiali come giornali, legno o jeans denim utilizzati come isolanti. Andando oltre l’aspetto del mero riciclaggio di materiali, è innovativo il concetto che materiali generalmente considerati come rifiuti possono essere trasformati in nuovi elementi costruttivi.
Un pratico elenco presenta tutti i materiali e i progetti in questo libro secondo i loro usi funzionali in costruzione: portante, autoportante, isolante, impermeabilizzante e prodotti di finitura..
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.