Climax Change!
Offre una panoramica di come l’attuale emergenza ambientale influirà sulla pratica dell’architettura.
A un bivio in cui il settore delle costruzioni e l’ambiente edificato producono quasi il 40% dei gas serra responsabili del riscaldamento globale, gli architetti stanno appena iniziando a riconoscere la loro complicità in un disastro imminente. Necessita di un cambio di paradigma simile a quello del Movimento Moderno, l’architettura ha un disperato bisogno di linee guida e obiettivi chiari per operare la sua inevitabile trasformazione verso una logica progettuale ecologica.
Dalle analisi storiche dell’ecocidio o delle avanguardie ambientali, a temi come la decarbonizzazione, la decrescita, la Grande Transizione e le aspirazioni dei Green New Deals, questo volume presenta dieci saggi sui dibattiti odierni sui cambiamenti climatici, riportandoli al pensiero architettonico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.