Nella vita sempre più frenetica, la gente ha bisogno di un posto per liberare le emozioni e fermarsi a socializzare.
Un Coffee Shop di successo deve avere una propria identità. Sulla base di questo tema, lo spazio è ben organizzato per soddisfare esigenze funzionali ed estetiche, offrendo così una piacevole esperienza per gli utenti. Questo volume illustra come i progettisti raggiungono i loro obiettivi di progettazione originali attraverso l’estrazione e l’applicazione di elementi concettuali e lo sviluppo di idee creative.
PROGETTI PRESENTATI:
- Peggy Guggenheim Café (Italia)
- Home Cafè (Cina)
- Baita Italia (Cina)
- Stelvio Experience Bicycle Café (Italia)
- Yongjiu Bike Café (Cina)
- Chloechen Café (Cina)
- 3W Coffee (Cina)
- Proti Proudu Bistro (Repubblica Ceca)
- Alaloum Board Game Café (Grecia)
- Bluetrain (Australia)
- ACE Café (Cina)
- Aix Arome Café (Cina)
- Breaker’s Café (Cina)
- Rozove Cafe (Polonia)
- TEMPO (Romania)
- Blue Bottle Coffee Aoyama Café (Giappone)
- 9 3/4 Bookstore + Café (Colombia)
- Daddy Longlegs (Germania)
- Green Villa Pizza (Russia)
- IT Café (Grecia)
- Stock Coffee (Serbia)
- Victoria Brown (Argentina)
- Mango Tree Café (Cina)
- Chips Republic Café (Cina)
- Follow Coffee (UK)
- Dessert Cafe Pied (Korea)
- Code Black Coffee (Australia)
- Hutch & Co (Australia)
- Café Coutume Futakotamagawa (Giappone)
- Lolita (Slovenia)
- Café Fargo (USA)
- Ito – Biyori (Giappone)
- Kafé Nordic (Korea)
- The Caffè Ridola (Italia)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.