Stazioni ferroviarie, aeroporti, stadi, ospedali, edifici di ricerca e allestimenti espositivi: questo libro racconta l’esperienza dello studio di architettura tedesco gmp, leader in 25 anni di lavoro in Italia, che ha prodotto 60 progetti, di cui 13 effettivamente realizzati.
Architekten von Gerkan, Marg und Partner (gmp), con oltre 500 dipendenti in sette sedi in Germania, Cina e Vietnam, è uno studio di architettura leader a livello mondiale, oltre ad essere uno dei più grandi della Germania. Nel 1996 gmp realizza il suo primo progetto in Italia: la mostra Rinascimento delle Stazioni Ferroviarie che fa parte della 6° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Nel 1997 il progetto vincente di gmp per i nuovi padiglioni fieristici di Rimini ha segnato l’inizio della lista di altri 59 progetti nel Paese, comprendenti strutture diverse come stazioni ferroviarie, aeroporti, stadi, ospedali o edifici di ricerca. Molti di questi erano per siti di importanza storica che richiedevano la massima sensibilità nell’esecuzione; 13 di essi sono stati effettivamente realizzati fino ad oggi.
Questo libro racconta la storia del lavoro di gmp in Italia in sette capitoli, collocando tutti i progetti nel contesto storico della rispettiva sede. In un’intervista, Volkwin Marg, uno dei due soci fondatori di gmp, racconta le sue esperienze, il suo entusiasmo per la cultura costruttiva italiana, i grandi successi di gmp, i grandi ostacoli inaspettati, le dure trattative e le profonde delusioni. Numerose fotografie a colori, piante e immagini di riferimento storico completano i testi.