COSTRUIRE PER L’INFANZIA
Dal momento che gli asili sono sempre più introvabili, e la domanda di assistenza a tempo pieno è in continua crescita, il tema dell’edilizia per l’infanzia è oggi più attuale che mai. Le nuove teorie pedagogiche applicate agli asili e alle scuole elementari chiedono inoltre l’elaborazione di nuove soluzioni architettoniche che, quasi sempre, sono da ottenere con risorse estremamente limitate.
Le strutture devono essere invitanti, stimolanti, funzionalmente flessibili e accuratamente studiate in ogni particolare, devono essere in grado di offrire spazi per la didattica e per il riposo, senza dimenticare quelli destinati al gioco. DETAIL Concept 3/2013 offre un’esauriente panoramica di progetti e tipologie planimetriche avvalendosi di una selezione di progetti di assoluto riferimento. Asili nido, materne a tempo pieno, scuole elementari, oltre a varie forme funzionali combinate, illustrano un’intera gamma di soluzioni architettoniche: dalla piccola struttura integrata in ampi spazi all’aperto, come l’asilo di Berlino e la scuola elementare Bad Blumau, fino ad arrivare alla scuola di HafenCity inserita nel cuore della città di Amburgo.