Domus 1075

Gennaio 2023

15,00

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
CONTENUTI DOMUS 1075 – GENNAIO 2023

EDITORIALE
Steven Holl
Il sentimento oceanico / The oceanic

SAGGI
Stephen Zacks
Le implicazioni cosmologiche delle prime galassie per l’architettura
Emma Enderby
Tomás Saraceno. Liberare l’aria: come ascoltare l’universo in una tela di ragno
Diana Carta
Richard Buckminster Fuller. Una sinergia latente per un futuro condiviso
Brett Littman, Dakin Hart
Isamu Noguchi. La nostra posizione in questo mondo
Sanford Kwinter
La splendida mezza idea di metà della Terra

ARCHITETTURA
Steven Holl
Comparazione grafica: abitazioni rurali e insediamenti densi
Alvar Aalto, Olson Kundig, Atelier 5, Paolo Soleri, Pezo von Ellrichshausen,
Coy Howard, Jørn Utzon, Sancho-Madridejos
Pezo von Ellrichshausen. Luna House, Yungay, Chile, 2022 34
Coy Howard. Studio di Jay ed Ellen McCafferty / Jay and Ellen McCafferty Studio 42
Hollister Ranch, Santa Barbara, California, USA, 2020
Olson Kundig. Sawmill, Tehachapi, California, USA, 2014 48
Dean/Wolf Architects. Ephemeral Edge, Austerlitz, New York, USA, 2016 54

ARCHIVIO
Atelier 5
Siedlung Halen, Bern, Switzerland 60
ARCHITETTURA
Lebbeus Woods
La tomba di Einstein

ARTE
Marisa Espe
Vija Celmins. Quando l’oceanico è una rivelazione
Steven Holl
Walter De Maria. Il sublime e l’invisibile

RUBRICHE
Arthur Sze
Poesia. Sottovento
Steven Holl, Steve Pulimood
Recensioni. Visioni critiche e biografie progettuali
Steven Holl
Gatto Nero. Perso nel metaverso
Post-it. La teoria dell’iceberg
Collaboratori
Steven Holl
Cover Story. Il sentimento oceanico

ABBONATI SUBITO!