Interni 730 – Aprile 2023
Aprile 2023 torna a essere il mese della Design Week e della mostra-evento di Interni. La rivista è in edicola con la Guida FuoriSalone a soli 8€
C’è l’evoluzione e c’è la rivoluzione. La prima definisce il risultato di un mutamento naturale dei caratteri di una popolazione biologica che porta alla comparsa di una nuova specie. La seconda indica un cambiamento radicale dell’assetto di un Paese o di un determinato status quo. E poi c’è la Re-Evolution, quella proposta dalla mostra-evento organizzata di Interni per il FuoriSalone 2023, che rappresenta una riflessione corale sul tema del pensiero evolutivo assunto come strumento di progetto.
Lineare, minimale, ma tutt’altro che statica, la grafica black&white ideata dallo Studio Leonardo Sonnoli per l’identità visiva della mostra-evento di Interni al FuoriSalone 2023 introduce l’immagine del padiglione con cui Knoll porta al Salone del Mobile 2023 il suo rinnovato spirito di modernità. Curato da Kersten Geers e David Van Severen, lo spazio è concepito come una griglia cartesiana versatile che mixa casa e ufficio, interno ed esterno.
Lo stesso tema fa da filo conduttore ai servizi del numero, che per tradizione dà ampio spazio alle opinioni e ai lavori dei protagonisti della mostra, indagando i temi più attuali della cultura del progetto: la trasformazione del ruolo del designer in rapporto alle sfide della contemporaneità; la relazione tra progettazione ed evoluzione biologica analizzata in un’ottica di darwinismo materiale; le potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale applicata alla creatività; l’importanza dell’errore quale occasione di apprendimento – e anche di ispirazione – del processo creativo. Charles Darwin sosteneva che l’evoluzione della specie avviene come risultato di caso e necessità. Le necessità oggi non mancano, ma il pensiero progettuale ci permette di trasformare il caso in occasioni di innovazione.
La 33ma edizione della Guida FuoriSalone 2023 di Interni sarà consultabile online a partire dal 14 aprile. Il numero degli eventi è decisamente alto: circa 350, tutti listati su questo strumento fondamentale per orientarsi e scegliere cosa vedere durante la Design Week milanese. Una guida che riporta l’attenzione su creatività e produzione di design, cartacea e digitale: quest’ultima con l’inserimento di video di novità-prodotto e istituzionali delle aziende, informazioni per orientarsi e scoprire installazioni, performance e novità presentate nelle numerose location che includono nuovi showroom, punti vendita, palazzi storici, musei e spazi culturali. Una mappa interattiva e dettagliata consentirà di orientarsi tra tutti gli eventi diffusi per la città. A tutto questo si aggiunge il KingSize digitale, con il meglio della produzione dell’arredo raccontata con immagini, testi, video, accessibile dal nostro sito per tutta la durata del FuoriSalone, e anche oltre. Sul sito di Interni, in continuo aggiornamento, tutto sulla mostra evento Design Re-Evolution: installazioni, appuntamenti, talk. E ancora, lo Speciale FuoriSalone 2023 con le anticipazioni, gli eventi nei distretti del design: insomma tutto, ma veramente tutto sulla Design Week milanese.