Interni 731 – Maggio 2023
Architettura, design, arte: interconnessioni e sperimentazioni
Transdisciplinarità, interconnessione di differenti saperi, creativa vicinanza al linguaggio dell’arte: parliamo dell’anima più sperimentale del progetto e di prospettive che si focalizzano sui processi realizzativi di un’opera.
L’idea di un laboratorio internazionale come motore di questo numero si declina nei contenuti delle architetture d’interni che interpretano paesaggi molto diversi tra loro con approcci fuori dagli schemi. Da Archea Associati a NeatStudio in Toscana, dal Padiglione Italia per la 18ma Biennale di Architettura di Venezia (dal 20 maggio al 26 novembre), curato dal collettivo milanese Fosbury, fino a Lee Broom, un protagonista del design statunitense, il riferimento va a scenari che intercettano i grandi temi dell’innovazione nel modo di vivere la casa così come la città: una maggiore vicinanza alla natura e una dimensione più intima delle cose.