A GLOBAL SURVEY OF TYPOGRAPHIC INSTALLATIONS
LetterScapes è un tributo alla potenza dei caratteri cubitali, una ricerca globale sulla creatività che può scaturire dall’arte tipografica che si manifesta in maniera importante nelle aree pubbliche che diventano gallerie artistiche a cielo aperto.
Al giorno d’oggi siamo bombardati dalle parole – gli spazi pubblici sono saturi di un mix di messaggi spesso discordanti. Ma a volte una frase, una parola o anche una sola lettera può rimanere impressa nella nostra mente. LetterScapes propone di 37 esempi di tali opere provenienti da tutto il mondo, da artisti e designer dal grande seguito internazionale.
Fotografie, mappe, diagrammi, attraverso il quale LetterScapes esplorara ogni progetto nel dettaglio, corredandoli di testi introduttivi che ne sottolineano l’importanza culturale e tematica. LetterScapes propone anche delle interviste ai designer ed artisti delle singole opere al fine di fornire una visione personale e le motivazioni che li hanno spinti a creare quei messaggi, con quelle determinate dimensioni, quei precisi caratteri tipografici e e le ragioni che li ha spinti a lasciarli proprio nei posto in cui sono.
Di seguito i nomi degli artisti proposti in questo volume:
Ahn Sang-soo • Ashton Raggatt McDougall • BBPR • Joan Brossa Cardozo Kindersley Workshop • Paul Carter • Caruso St John Chermayeff & Geismar • Estudio SIC & Buj+Colón • FA+ • Ian Hamilton Finlay • Catherine Griffiths • Rudolph de Harak • Robert Indiana • Intégral Ruedi Baur • Ilya Kabakov • Richard Kindersley • René Knip Attila F. Kovács • Maya Lin • Karel Martens • Anton Parsons • Michael Bierut / Pentagram • Paula Scher / Pentagram • Roberto Behar & Rosario Marquardt • Maarten de Reus • Pierre di Sciullo • Smith-Miller+Hawkinson
Anna Saccani, autrice di questo libro, ha studiato Visual Communications and Multimedia Design allo IUAV di Venezia. Attualmente lavora come graphic designer e scrittrice per la rivista di architettura e design CASABELLA.