Le macchine da scrivere Olivetti, famose in tutto il mondo, rappresentano l’eredità industriale e l’identità visibile di un’azienda che è stata allo stesso tempo innovativa e complessa, materiale e immateriale.
‘Identità Olivetti. Spazi e linguaggi 1933-1983’ presenta i risultati di questa ricerca per analizzare il fenomeno Olivetti nel suo complesso, prestando particolare attenzione all’evoluzione dell’azienda e alla collaborazione di designer come Xanti Schawinsky, Carlo Scarpa, Hans von Klier, Ettore Sottsass, Egidio Bonfante e Walter Ballmer e molti altri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.