Ripensare l’obsolescenza urbanaDiego García-Setién, Enrique Espinosa, Begoña de Abajo, Almudena Ribot / CoLaboratorio
PostDomestiCity è un’indagine e un esercizio speculativo sulle condizioni di obsolescenza nella città postindustriale, in una prospettiva contemporanea.
Lavorando su tre esempi paradigmatici che sono stati concepiti da logiche industriali – lo stabilimento Packard a Detroit, il quartiere PREVI di Lima e il complesso Grand’Mare a Rouen -, esploriamo modi alternativi di riutilizzo, riprogrammazione e ridensificazione dell’ambiente costruito come alternative alla demolizione.
Voci rilevanti nel campo dell’architettura condividono i loro approcci e visioni del futuro per la città preesistente, aiutandoci a immaginare la post-domesticità nell’attuale crisi climatica e nel contesto socio-tecnologico.
PostDomestiCity, insieme a Open Building 2.0 (CoLab, 2018) e OpenCity (Actar, 2020), forma un’altra trilogia di CoLaboratorio, avvicinandosi e interpretando l’architettura come un supporto resiliente con un enorme potenziale di trasformazione nel tempo.