Le opere di Renzo Piano si distinguono per un’interazione unica di aspetti funzionali, tecnici ed estetici. Architetto senza uno stile riconoscibile, Renzo Piano ha tuttavia progettato alcuni degli edifici più famosi al mondo: tra questi il Center Pompidou, la sede del New York Times, la Shard Tower a Londra, il Whitney Museum di New York e il palazzo di giustizia recentemente completato a Parigi.
Rinomato come un maestro della tecnologia della costruzione, il vincitore del Pritzker Prize utilizza un’ampia varietà di materiali e metodi di costruzione per creare edifici i cui progetti sono fortemente ispirati dalla posizione e dalla funzione. Questa monografia raccoglie e illustra dodici opere che sono state pubblicate nella rivista DETAIL negli ultimi anni. Numerosi disegni tecnici, descrizioni approfondite e foto di grande formato forniscono una documentazione dettagliata dei progetti.
CONTENUTI:
- The Whitney Museum of American Art at Gansevoort, New York, USA
- Intesa Sanpaolo Office Building, Turin, IT
- Valletta City Gate, Valletta, MT
- Jérôme Seydoux- Pathé Foundation, Paris, FR
- Kimbell Art Museum Expansion, Fort Worth, USA
- Auditorium del Parco, L’Aquila, IT
- Chicago Art Institute – The Modern Wing, Chicago, USA
- The New York Times Building, New York, USA
- Maison Hermès, Tokyo, JP
- Zentrum Paul Klee, Bern, CH
- High Museum Expansion, Atlanta, USA
- Padre Pio Pilgrimage Church, San Giovanni Rotondo, IT
- Partners RPBW Architects
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.