Le città italiane sono state punti di riferimento per gran parte della vita professionale dell’architetto Peter Wilson e i motivi per visitare il paese si sono rivelati tanti: vacanze, cibo, architettura e cultura. Un grande viaggio è il modo più ovvio per inquadrare queste cose, ma può anche servire come veicolo utile per una comprensione più radicata nel più ampio habitat architettonico e nella mitologia culturale dell’Italia.
Questo libro accompagna una mostra con lo stesso titolo alla AA School nel 2016. Ma piuttosto che un itinerario pragmatico, il suo contenuto offre qui un elenco eclettico e idiosincratico di motivi assortiti per dirigersi a sud, riccamente illustrato dai disegni e dagli acquerelli di Wilson.
Some Reasons for Traveling to Italy si riferisce non solo ai pellegrinaggi degli architetti da Inigo Jones a Le Corbusier, ma anche a quelli dei grandi turisti del 18° secolo, dei romantici dell’800 e delle icone del 20° secolo come Ezra Pound, Sigmund Freud o Brigitte Bardot. Questa lunga tradizione ha incluso Peter Wilson, i cui viaggi in Italia per sviluppare due concorsi di architettura hanno portato al nuovo Quartiere Monteluce a Perugia, che è attualmente in fase di completamento. Alcuni di questi viaggi sono stati documentati in AA Files # 68, la maggior parte sono illustrati da disegni che includono “Storie controfattuali” (Jorge Luis Borges) sotto forma di miniature realizzate a mano. Tali opere possono essere anacronistiche nell’era dello spettacolo digitale, ma sono anche promemoria della continuità culturale.