PPAG PHENOMENOLOGY
Una casa a pelle di elefante, una casa di collina e un villaggio sul tetto. Un paesaggio scuola, un barocco parcheggio multipiano e una macchina del tempo scintillante d’argento. Lo studio viennese PPAG architetti, fondato nel 1995 da Anna Popelka e Georg Poduschka, mira a riconcettualizzare l’architettura con acume, lussuria e spirito inventivo. Il loro arredo urbano polifunzionale “Enzi” nel MuseumsQuartier di Vienna è diventato un segno distintivo indispensabile della città. In tutti i loro progetti, PPAG cercano il massimo nello spazio, trovando la loro strada dall’astrazione dell’idea alla realtà del risultato reale.
Con illustrazioni e dettagli di oltre 25 progetti selezionati e un’enciclopedia contenente i testi e le informazioni di base, questo libro analizza il loro mondo complesso di concettualizzato. Rappresenta la fenomenologia completa di un team di architetti che non ha mai smesso di cercare nuovi potenziali di vita nello spazio: More is More.