L’immagine del legno si è trasformata notevolmente, da materiale rustico tradizionale all’apice degli elementi costruttivi high-tech. Oltre ai suoi noti e apprezzati aspetti ecologici, le tecniche di costruzione in legno garantiscono una grande libertà progettuale, pur rimanendo estremamente precise e arricchendo anche architetture audaci con i fattori di calore e comfort, motivo per cui il legno è estremamente popolare nella costruzione di alloggi.
Architetti e designer scelgono sempre più spesso l’opzione del legno in combinazione o in contrasto con metallo, vetro, mattoni e cemento a vista nei loro progetti. La volontà dei progettisti di sperimentare si riflette anche nella scelta dei colori odierna. Questa pubblicazione fornisce ad architetti, interior designer e costruttori una panoramica completa dei progetti che utilizzano il legno per l’edilizia abitativa e gli interni.
TRA I PROGETTI TRATTATI
Casa allo Stürcherwald a Laterns, Austria (bernardo bader architekten)
Into the Wild a Kysuce, Slovacchia (Ark Shelter)
Slope House a Rapel Lake, Cile (Ian Hsü e Gabriel Rudolphy)
Villa Four Leaves a Karuizawa, Giappone (KIAS)
Wuehrer House a East Hampton, USA (Engelking Architects)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.