The Plan 70 – novembre 2013

15,00

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty

MAGAZINE ITALIANO DI ARCHITETTURA

The Plan – Architecture and Technologies in Detail, fondata nel 2001, è pubblicata da Centauro Edizioni, Bologna, è oggi una delle riviste di Architettura e Design più affermate e prestigiose sia in italia sia a livello internazionale. The Plan pubblica 8 numeri l’anno, 6 periodici e 2 speciali. 
 

{tab=Contenuti}

 

editoriali critici
Tra due soli giorni, domani sarà ieri
by Wolf D. Prix

THECITYPLAN
LONDON Mapping
Londra, racconti per un futuro possibile
by Andrea Boschetti and Federico Parolotto

Londra e il XXI Secolo: plasmare il futuro adesso
by Lucy Bullivant

highlights
Cristalli nella natura: una residenza dalle geometrie accentuate nella patria californiana del vino
Voorsanger Architects
by Michael Webb

made in italy
Acupuncture #2, Casa F – Altedo, Bologna, Italy
diverserghestudio

ARCHITETTURA

Centro culturale ed etnografico del fiume Mandeo
Barge Bouza Arquitectura
—–
Model Home Gallery – Seoul, South Korea
NADAAA
—–
Centro Diurno per Disabili
Seregno, Italy
Archea Associati
—–
Casa MM – São Paulo, Brazil
Studio mk27
—–
The Blue Planet – Acquario Nazionale di Danimarca
Copenhagen, Denmark
3XN

old and new
Flynn Mews House – Dublin, Ireland
Lorcan O’Herlihy Architects (LOHA)

REPORT
Italcementi / Paolo Castelli Sp
Falegnameria Aresi / Marmi Faedo
Thema / Eclisse / Promo / Effegibi
LG Hausys Europe / GSG International
Ceramiche Refin / Viessmann / Mapei

 

 

 

 

{tab=Filosofia di The Plan}

The Plan si distingue per aver creato un approccio che permette al lettore di analizzare i progetti di architettura pubblicati per svolgere un ruolo di studio ed interpretazione degli stessi utile nel proprio lavoro. I testi sono in inglese ed italiano e i dettagli costruttivi in inglese, italiano, tedesco e spagnolo. Tutte le informazioni fotografiche, progettuali ed espositive sono uniformi fra loro affinché il lettore possa passare da un progetto all’altro senza nessuna difficoltà di lettura e di interpretazione del materiale. Il programma editoriale della rivista è incentrato sull’approfondimento delle architetture pubblicate, con grande cura dei contenuti fino al dettaglio costruttivo ma anche delle immagini e della grafica ed una speciale attenzione al collegamento tra progettazione e realizzazione ovvero, tra architetti, designer ed aziende.

{/tabs}