Touch Wood

Material, Architecture, Future

48,00

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty

Il legno è il materiale da costruzione del 21° secolo. Comprendere la materia prima rinnovabile e le sue potenzialità richiede di riconoscerla nei suoi contesti ecologici, tecnologici e storico-culturali.
Tutto questo viene esplorato nel dettaglio nel volume Touch Wood e illustrato con esempi stimolanti, pratici e visionari.

Su questa base, l’uso del legno in architettura sembra essere all’ordine del giorno e il ruolo di primo piano della Svizzera nella lavorazione del legno e nell’estetica degli edifici è dimostrato in un contesto internazionale.
Autori di varie discipline creano la struttura dei contenuti in cui il legno può essere sperimentato in modo sensuale e le sue possibilità e limiti possono essere discussi.

Touch Wood – Material, Architecture, Future si rivolge a un pubblico impegnato di esperti e laici che vogliono arricchire le proprie esperienze di conoscenze e diventare così attori nella promozione del legno in architettura. Oltre a documentare edifici esemplari in testi accessibili e con numerose illustrazioni, la pubblicazione illumina anche le numerose relazioni che legano le persone con il legno come materiale.